Osservatorio della didattica bibliotecaria e museale
Il Sistema Bibliotecario Museale
Provinciale, in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia,
ha avviato la raccolta e l'archiviazione di materiali didattici realizzati
da biblioteche, musei e istituzioni culturali del territorio provinciale
e dell'intera area nazionale, oltre ad un'ampia panoramica delle più
interessanti attività che si svolgono all'estero, allo scopo
di monitorare le iniziative realizzate e creando uno strumento di
aggiornamento da mettere al servizio di tutta l'utenza interessata.
Il materiale didattico raccolto è stato classificato per area
d'interesse (archeologia, arte, biblioteca, didattica, disabili, scienze
e storia naturale, storia e territorio) e tipo di materiale (articolo,
cartella, cartolina, catalogo, ecc); per ciascun supporto sono stati
quindi riportati il titolo, il luogo di svolgimento e/o l'ente promotore
(con i riferimenti per eventuali contatti), la data (se conosciuta)
e un accenno al tipo di informazioni fornite.
Tutti i materiali raccolti sono consultabili presso la Biblioteca
della Fondazione Querini Stampalia. Il database on line offre un motore
di ricerca per trovare, attraverso la selezione di campi, la collocazione
e le informazioni generali sui materiali raccolti.
Consulta
le pagine dell'osservatorio sulla didattica
Torna
indietro