![]() |
Lazzaretto
Nuovo, il Teson ![]() |
![]() |
L'isola prese il nome di Lazzaretto nel 1468, quando il Senato Veneto decretò
di istituirvi un luogo con la funzione di prevenire eventuali contagi, costruendovi una
serie di edifici adatti a conservare le merci provenienti dai paesi sospetti di peste e ad
ospitare i marinai ed i padroni di navi per un periodo di quarantena prima di permetterne
lingresso in Venezia. Nei tempi di pestilenza vi si inviavano, sempre per un periodo
di contumacia, i guariti del male che lasciavano lisola del Lazzaretto Vecchio,
primo luogo di ricovero degli appestati. Alla fine del secolo XVI venne effettuata una radicale ristrutturazione con la costruzione del "Teson" per al custodia delle merci; successivamente vennero costruiti due "torresini" da polvere da sparo. Dopo la caduta della Repubblica, lisola venne utilizzata per usi militari. Solo nel 1975 essa venne ceduta al Demanio Civile. Oggi vi ha sede L'Archeo Club di Venezia. http: //www.provincia.venezia.it/archeove |
![]() |
|||
From Venezia, boat
service A.C.T.V. From San Donà, boat service A.C.T.V from Venezia and from Treporti (30 km ca.)
|