Centro di Documentazione Storico - Etnografica
del Veneto Orientale
"Giuseppe Pavanello"
|
 |
Indirizzo |
Via
Chiesa
30020 Marteggia di Meolo
Tel. e fax 0421/61634
http://users.iol.it/cdsevo/
cdsevo@iol.it |
Come
arrivare |
Uscita
per Meolo dalla Statale 14 Triestina, tra
Portegrandi e Croce di Musile, seguire le
indicazioni Marteggia e Santuario di Marteggia.
La sede č di fronte alla Chiesa parrocchiale.
Oppure, uscita per Meolo dalla Treviso-mare fino
al centro di Meolo. Seguire per Marteggia. |
 |
Modalitā
di visita |
Su
accordo telefonico
0421/61634 (sede) pomeriggio e sera
0421/679191 (Dino Davanzo) ore pasti
0421/618406 (Emidia Carrer) ore pasti e sera |
Accoglienza |
Book
shop no - guardaroba no
- caffetteria no |
Barriere
architettoniche |
Esistenti |
 |
Supporti
didattici e
Attivitā coordinate |
Non
avendo il Centro di Documentazione finalitā
museali proprie, non si č dotato di sistemi
espositivi permanenti nč di percorsi di visita
preconfezionati. Pertanto le varie forme di
documentazione territoriale locale sono messe a
disposizione ed illustrate nell'ambito di visite
guidate relativamente agli interessi del momento.
Per la visita di scolaresche č opportuno un
incontro preliminare con i docenti per concordare
uno specifico itinerario tra i materiali del
Centro. |
Guide/cataloghi |
Guida
breve |
Bibliografia |
|
 |
Responsabile |
Dino
Davanzo |
Responsabile
informatico |
Carlo
Davanzo |
 |
Raccolte
e sezioni |
Sezione
cartografica
Archivio audio-video-fotografico
Documenti d'archivio (in copia) |
Supporti
scientifici |
Biblioteca
(c.a. 1000 volumi) dedicata ai temi di storia ed
archeologia locali, Veneti e veneziani in
particolare |
Inventario |
|
Catalogazione |
Avviata su
supporto informatizzato |
 |
Gestione |
Associazione
Culturale "Giuseppe Pavanello" |
 |
Impiantistica |
Sistema
antifurto, deposito |