![]() |
Cavarzere, Palazzo Barbiani ![]() |
![]() |
Il centro urbano è
formato da due precisi nuclei a cavallo dellAdige:
sulla destra la Piazza del Duomo con il Palazzo
Barbiani (1892) sede del Municipio, opera
dellarchitetto omonimo, con torre massiccia
alleggerita da un pinnacolo. La torre campanaria, che si
innalza per 60 metri, è particolare per lo slancio della
forma a canna quadrata, su cui svetta il castelletto
delle campane. Accanto limponente Duomo di San
Mauro, la cui costruzione originale risaliva
probabilmente al secolo XVI, ma lattuale è stata
ricostruita nel 45 dopo la distruzione della
guerra. Allinterno vasca battesimale probabilmente
del sec. XI e un crocefisso ligneo. Sulla sinistra dellAdige è la Chiesa di San Giuseppe (1542) anchessa ricostruita dopo lultima guerra. Delle antiche fortificazioni e del castello di Cavarzere non restano che dei ruderi poderosi della Torre delle Bebbe posti ai confini con Chioggia. |
![]() |
||
Da Chioggia, S.S.Romea in
direzione Ravenna, indicazioni per Cavarzere ( 28 km ca.) Da Venezia, S.S. Romea in direzione Chioggia, indicazioni per Cavarzere (54 km ca.) |
||
[ chiudi la scheda ] | [ alla biblioteca ] | [ alla tappa successiva ] |