San Francesco del Deserto,
il monastero francescano

Nel 1220 vi si fermò San Francesco di ritorno dalla Palestina, nel 1228 il proprietario dell'isola fece costruire una Chiesa in suo nome e la donò ai frati Francescani Minori. Nel 1420 data l'insalubrità della zona, l'isola fu abbandonata e fu allora che prese il nome di San Francesco del Deserto. Solo verso la metà dell'800 i frati discepoli del grande santo di Assisi ne ripresero il possesso. Completamente restaurata e tenuta come un magnifico giardino, l'isola è ancora oggi luogo di preghiera francescana.
Sono visitabili la Chiesa, il chiostro e il magnifico parco.
Da Venezia, servizio di linea A.C.T.V.
Da Altino, servizio di linea A.C.T.V. Venezia
[ chiudi la scheda ] [ alla tappa successiva ]