![]() |
Noventa di Piave, Villa Cà Zorzi ![]() |
![]() |
Allinterno della Chiesa
Parrocchiale è di notevole pregio licona
del XV sec., nota come la "Madonna nera", una
tavola in legno di cedro su cui è dipinto il busto della
Vergine con in braccio Gesù, rivestita da una lamina
dargento sbalzato che lascia scoperti solo i volti
e le mani. La croce astile, da collocarsi fra il XII e il
XIII sec., è considerata un capolavoro di arte orafa. Visitabile è anche lottocentesca Villa Cà Zorzi, dimora dellillustre poeta Giacomo Zorzi e sede di numerose manifestazioni culturali. Da visitare (previo appuntamento) il Centro Didattico Naturalistico "Il Pendolino", strutturato per sviluppare conoscenze e concetti relativi allambiente naturale ed allecologia del territorio agrario e dellambiente fluviale di bassa pianura. (Tel. 0421-65060). |
![]() |
||
Da Portogruaro, S.S.14
direzione Venezia, fino a S. Donà, indicazioni casello
A4 (33km ca.) Da S. Donà, indicazioni casello A4 (5 km ca.) |
||
[ chiudi la scheda ] | [ alla biblioteca ] | [ alla tappa successiva ] |