![]() |
Pellestrina, l'abitato di San Pietro in Volta ![]() |
![]() |
Dopo essere stata devastata nel XIV
sec. in seguito alla "guerra di Chioggia", fu
ricostruita da quattro famiglie nobili che si stabilirono
nellisola dividendola in quattro sestieri
intitolati al loro cognome contribuendo alla rinascita
dellisola. Nonostante la colossale opera dei "murazzi", ideata da Vincenzo Coronelli (1716) e realizzata da B. Zendrini (1744), posta a difesa dei paesi litoranei e della laguna di Venezia, fu gravemente colpita dall'alluvione del '66. Nel luogo dellapparizione della Vergine si trova la Chiesa di S.ta Maria di S. Vito, rifabbricata, nel 1723, a pianta poligonale su progetto dellarch. A. Tirali. Tradizionali attivitą dellisola rimangono la cantieristica, lorticoltura, la pesca e la lavorazione del merletto a fuselli. |
![]() |
||
Da Chioggia, servizio di
linea A.C.T.V. Da Venezia,servizio di linea A.C.T.V. |
||
[ chiudi la scheda ] | [ alla tappa successiva ] |