![]() |
Alvisopoli, le barchesse di Villa Mocenigo ![]() |
![]() |
Fondata
allinizio del secolo scorso dal conte Alvise
Mocenigo, divenne centro di una vasta zona di terre
bonificate. Il complesso č costituito dalla villa
padronale, la casa per i mezzadri, i fabbricati per la
lavorazione dei prodotti della terra e perfino
unimportante tipografia. Un intelligente restauro
fa ammirare Villa Mocenigo e
lattiguo parco di gusto neoclassico che ospita
lOasi del bosco di Alvisopoli
gestito dal WWF di Portogruaro. Nella vicina Chiesa dedicata a S. Luigi lavorarono artisti vicini al Canova e si conservano alcune tele che gli stessi Mocenigo vi trasportarono da altri possedimenti. |
![]() |
Da Portogruaro,
S.S.14 in direzione Trieste, indicazioni per Fossalta di
Portogruaro (8 km ca.) Da S. Donā, S.S. 14 fino a Portogruaro, indicazioni per Fossalta di Portogruaro (36 km ca.) |