Fratta, il Castello in un acquerello del 1624
Il Castello, che risaliva all’anno Mille, costruito dai Vescovi di Concordia e dato in feudo alla famiglia Fratta, distrutto e ricostruito pių volte, fu infine demolito dal conte Eugenio di Valvason nel 1798. Attualmente c’č soltanto un sito archeologico e si sta realizzando un progetto di riqualificazione diffusa del paesaggio di Fratta, con particolare attenzione al suo legame col testo nieviano, per la ricomposizione paesaggistica di uno dei principali luoghi del "Parco Letterario Ippolito Nievo".
La Chiesa di Fratta, eretta agli inizi del ‘500, non ha mantenuto le sue linee architettoniche originali. All’interno una "Madonna con il Bambino e Santi" e una pala nell’altare maggiore di uguale soggetto.
Da Fossalta di Portogruaro, indicazioni per Fratta (3 km ca.)
Da Caorle, indicazioni per Fossalta di Portogruaro e poi per Fratta (34 km ca.)
[ chiudi la scheda ]   [ alla tappa successiva ]