Museo
Archeologico Nazionale di Altino |
 |
Indirizzo |
Via S. Eliodoro, 37 - 30020
Altino VE
Tel. e fax 0422/829008 |
Come arrivare |
Servizio pubblico A.T.V.O.
linea Venezia – S. Donà e Venezia – Jesolo Lido |
 |
Modalità di visita |
Orario: 8.30 – 19.30
Chiusura: 1° gennaio, 1° maggio,
25 dicembre
Costo biglietto:
€ 2,00 intero
€ 1,00 ridotto per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni. E' prevista la gratuità per le scolaresche, per i cittadini dell'Unione Europea sotto i 18 anni e sopra i 65 anni. |
Accoglienza |
Book shop no - guardaroba
no
- caffetteria no |
Barriere architettoniche |
In fase di realizzazione
le rampe per il superamento dei gradini all’ingresso |
 |
Supporti didattici e
Attività coordinate |
Ricerche. Visite guidate su prenotazione. Manifestazioni artistico culturali. Laboratori didattici.
Per informazioni sulle attività didattiche:
www.studiodarcheologia.it |
Guide/cataloghi |
Dépliant in tre
lingue
Guida "Il museo archeologico nazionale
e le aree archeologiche di Altino" |
Bibliografia |
TH. MOMMSEN, in Corpus
Inscriptionum Latinarum, V, Berlin 1872, pp. 204-218
A. VALENTINIS, Antichità Altinati,
Venezia 1893
E. GHISLANZONI, Altino. Antichità
inedite scoperte negli ultimi decenni (1892-1930), in Notizie degli scavi
di Antichità, 1930, pp. 461-483
La via Claudia Augusta Altinate, Venezia
1938
J. MARCELLO, La via Annia alle porte
di Altino, Venezia 1956
B. M. SCARFI, M. TOMBOLANI, Altino
preromana e romana, Musile di Piave 1985 |
 |
Responsabile |
Dott.ssa Margherita Tirelli |
Responsabile informatico |
Da definire |
 |
Raccolte e sezioni |
Il Museo accoglie due sezioni
archeologiche: preromana e romana |
Supporti scientifici |
Biblioteca, archivio fotografico,
laboratorio di restauro |
Inventario |
Esistente in via di completamento |
Catalogazione |
Esistente in cartaceo, in parte informatizzato |
 |
Proprietà e gestione |
Stato |
Proprietà delle
collezioni |
Stato |
 |
Impiantistica |
Sistema antifurto, antincendio |