Concordia Sagittaria

Edificio triabsidato di piccole dimensioni eretto nel 350 d.C. per custodire le reliquie dei martiri. Successivamente la Trichora venne allungata con la costruzione di una piccola aula a tre navate. Davanti all’edificio vi č un piazzale lastricato con un marciapiede tutto attorno, sul lato destro si vedono delle arcate, senza iscrizioni, probabilmente a disposizione dei compratori.
[chiudi la scheda]